Tutto sul nome MARIA ELISABETTA

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Elisabetta è di origine italiana e significa "mare di Dio" e "Dio è il mio giuramento". Questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana ed è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli.

Maria Elisabetta è un nome composto formato dalla combinazione di due nomi femminili: Maria e Elisabetta. Il nome Maria deriva dal latino Mariam, che significa "mare" o "oceano", e ha un significato religioso molto forte poiché rappresenta la Vergine Maria, madre di Gesù Cristo. Il nome Elisabetta è la forma italiana del nome ebraico Elisheba, che significa "Dio è il mio giuramento".

Il nome Maria Elisabetta è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui Maria Elisabetta di Baviera (1837-1898), moglie dell'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria, e Maria Elisabetta delle Due Sicilie (1770-1802), regina di Napoli e Sicilia.

In Italia, il nome Maria Elisabetta è ancora oggi molto diffuso e molte bambine continuano a ricevere questo nome come scelta dei loro genitori. È un nome che ha una forte connotazione religiosa ma anche un'aura di nobiltà ed eleganza, grazie alle figure storiche che l'hanno portato nel corso dei secoli.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome MARIA ELISABETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Maria Elisabetta in Italia mostrano che questo nome è stato popolare nel corso degli anni, anche se con un certo livello di fluttuazione. Nel periodo tra il 2000 e il 2023, ci sono state complessivamente 290 nascite con il nome Maria Elisabetta.

È interessante notare che il numero di nascite con questo nome è stato piuttosto alto all'inizio del secolo, con un picco di 22 nascite nel 2000 e 2012. Tuttavia, a partire dal 2013, il numero di nascite con il nome Maria Elisabetta ha begun a diminuire gradualmente, arrivando a sole 7 nascite nel 2015.

Tuttavia, recentemente sembra che il nome stia tornando in voga, con 11 nascite registrate nel 2023. Questo potrebbe essere un segno che i genitori italiani stanno riprendendo in considerazione questo nome classico e tradizionale per i loro figli.

In generale, è importante sottolineare che scegliere il nome per il proprio figlio o figlia è una decisione molto personale e soggettiva. Ciò che conta realmente è che il nome scelto sia di significato profondo per la famiglia e che sia adatto al bambino o alla bambina che lo porta.